LIMITED EDITION Io sono Massimiliano Minnocci

(3 recensioni dei clienti)

16,90

Descrizione

Quando nasci in certi posti, e dentro la tua famiglia non si fanno troppi scrupoli, quando il contesto che ti circonda non Γ¨ proprio quello di un circolo borghese, il destino appare segnato.
Volevo essere migliore di loro, poi ho perso i freni; ho perso il controllo; ho perso tutto.
Fino a quando…

3 recensioni per
LIMITED EDITION Io sono Massimiliano Minnocci

  1. Adriano

    SarΓ‘ bellissimo e emozionante lo comprerΓ² daje brasiliaaa

  2. Marilena

    Buongiorno Massimiliano,
    Probabilmente non si ricorderΓ  di avermi regalato il suo libro un paio di giorni fa.
    Io invece lo ricorderΓ² sempre
    ero indubbiamente imbarazzata ma assolutamente felice del suo atto di generositΓ .
    Ovviamente l’ho letto subito, anche perchΓ© ero molto curiosa di sapere cosa ci fosse oltre al personaggio pubblico.e a.quel personaggio urlato in radio ed esposto sui social network.
    Ero sicura che Massimiliano Minnocci avesse qualcosa in piΓΉ, l’ho sempre immaginato che ci fosse qualcosa di molto diverso e profondo.
    L’ho conosciuta grazie alla Zanzara, Cruciani che Γ¨ tutto, tranne che stupido deve aver visto oltre in lei, non avrebbe sprecato del tempo ed energie.
    Per questo appena Γ¨ uscito il libro ho cercato un modo per acquistarlo e incontrarla.
    Torniamo al libro.
    Lei mi ha chiesto di scriverle il mio parere, quindi per quanto poco valore ha il mio giudizio le espongo le mie riflessioni.

    È un racconto frenetico, veloce, che ti lascia molte domande che non vengono soddisfatte.

    I primi capitoli sono quelli piΓΉ emozionanti, la figure femminili della nonna e della zia sono profonde, probabilmente perchΓ© non sono state sporcate ed offuscate dalla droga.
    Ne ho percepito gli odori e immaginato i volti di queste due donne.
    Ho sentito le urla del bambino che non voleva andarsene da quella casa, i pianti e la rassegnazione.
    La figura della madre invece si perde, l’ho ricercata in tutto il libro ma non Γ¨ piΓΉ uscita.
    Probabilmente Γ¨ una piaga ancora aperta,
    Ne racconta poco di lei come se non fosse importante, invece immagino che lo sia.
    Nei capitoli successivi a questi i suoi racconti sono moltoΒ  interessanti, l’evoluzione involuzione del Brasiliano.
    Il carcere il viaggio in Brasile, io il Brasile lo sconosciuto da turista e quel mondo parallelo che racconta l’ho forse immaginato ma non credevo fosseΒ  cosΓ¬ sporco e violento.
    Alla fine perΓ² Massimiliano sconfigge i cattivi, e questo mi Γ¨ piaciuto moltissimo.
    Se dovessi incontrarla ancora le farei molte domande, ma la prima sarebbeΒ  ” posso sapere di piΓΉ su sua madre?.
    Le auguro una vita felice o comunque serena.
    Grazie mille per il suo omaggio
    Marilena

  3. Book Lover

    Sono così entusiasta di leggere questo. È meraviglioso!!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *