Le presenti condizioni di vendita disciplinano gli acquisti effettuati a distanza tramite il sito web di Edizioni &100, &100 s.r.l. e sono redatte in conformitร al d.lgs. 206/2005 (โCodice del Consumoโ), al d.lgs. 70/2003 di recepimento della Direttiva UE sui servizi della Societร dellโInformazione (โDirettiva E-Commerceโ) e alla normativa vigente.
I siti sono della Edizioni &100, &100 s.r.l, con sede legale in Via Colledoro 67/69 00034 Colleferro, Roma, P.IVA 15421561000, iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma, Cod. SDI KRRH6B9, indirizzo di posta elettronica certificata e100srl@pec.it (di seguito indicata anche quale โSocietร โ).
Per qualsiasi chiarimento e per eventuali reclami รจ possibile rivolgersi alla Societร , anche inviando una e-mail allโindirizzo info@edizionie100.com
Art. 1 โ DEFINIZIONI
– โSocietร โ o โVenditoreโ: si intende, dove non diversamente stabilito, la Edizioni &100, &100 s.r.l.
– โSito webโ: si intende siti e domini utilizzati da Edizioni &100, &100 s.r.l.
– โUtenteโ o โVisitatoreโ: qualsiasi soggetto che ha accesso al sito web della Societร .
– โClienteโ o โAcquirenteโ: lโUtente che acquista uno o piรน dei prodotti e degli eventi e/o corsi promossi attraverso il sito web.
– โConsumatoreโ: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attivitร imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
– โProfessionistaโ: la persona fisica o giuridica che agisce per scopi legati allโattivitร imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Agli effetti delle presenti Condizioni di Vendita, si presume che sia Professionista quel Cliente che, in fase di acquisto, inserisca tra i dati anagrafici la propria partiva IVA.
– โPartiโ: la Societร ed il Cliente.
– โOrdineโ: il modulo di richiesta di acquisto, compilato dallโAcquirente telematicamente.
– โBeniโ: i prodotti e/o gli eventi e/o corsi promossi attraverso il sito web che lโUtente puรฒ decidere di acquistare o a cui puรฒ aderire.
– โContratto a distanzaโ: il contratto avente per oggetto i beni offerti nellโambito del sistema di vendita online organizzato dalla Societร mediante il sito web.
Art. 2 – OGGETTO
2.1. Le presenti condizioni di vendita regolano gli acquisti online dei beni offerti sul Sito web.
2.2. Il contratto a distanza รจ disciplinato dalla versione delle condizioni di vendita vigente al momento dellโinoltro telematico dellโordine da parte del Cliente.
Art. 3 โ PROCEDURA DI ACQUISTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
3.1. Tutti gli Utenti che accedono al sito web possono navigare al suo interno nel rispetto delle condizioni generali di utilizzo e consultare i beni offerti.
3.2. Lโadesione ad uno o piรน degli eventi e/o corsi e/o lโacquisto di uno o piรน dei prodotti promossi attraverso il sito รจ consentita allโutente che abbia raggiunto la maggiore etร .
3.3. Lโacquisto richiede il conferimento di alcuni dati personali, che il cliente sarร tenuto a fornire tramite apposito form presente sul sito. Il loro trattamento รจ effettuato secondo quanto indicato nellโinformativa privacy di cui lโutente prende visione in fase di acquisto.
3.4. Il sistema richiede conferma della correttezza dei dati inseriti e segnala eventuali errori derivanti dalla omessa indicazione di dati obbligatori nei vari campi.
3.5. Le caratteristiche dei prodotti che lโutente intende acquistare o degli eventi e/o corsi a cui lโUtente puรฒ decidere di partecipare sono riportate allโinterno di apposite schede pubblicate sulle pagine web interne, che il Cliente visiona in fase di selezione del bene, prima di inoltrare la richiesta di partecipazione e di effettuare lโacquisto con versamento del corrispettivo dovuto.
3.6. Prezzi e beni possono subire variazioni, senza necessitร di preavviso, fermo restando che si intenderanno applicabili quelli pubblicati nel sito web al momento dellโinvio dellโordine da parte del Cliente.
3.7. Prima di confermare lโordine, il Cliente รจ tenuto a verificare tutte le informazioni riportate nella scheda di riepilogo dellโordine, confermarle o, nel caso riscontrasse errori, correggerle, attraverso le modalitร offerte sul sito stesso.
3.8. Il Cliente potrร decidere di tornare indietro ove non intendesse proseguire con lโinvio dellโordine oppure confermarlo, accettando le presenti condizioni di vendita e cliccando sullโapposito tasto.
3.9. I beni sono posti in vendita in base alle condizioni previste dal contratto pubblicato sul sito al momento dell’ordine.
3.10. Con la trasmissione del modulo d’ordine il Cliente dichiara di conoscere ed accettare le Condizioni di Vendita e le ulteriori informazioni legali richiamate allโinterno di tale documento, consultabili attraverso gli appositi link a tal fine inseriti.
3.11. Con lโinvio dellโordine, il Cliente trasmette alla Societร una proposta di acquisto dei beni. Lโordine si considera accettato dal Venditore al momento dellโinvio, da parte di questโultimo, della conferma dโordine allโindirizzo di posta elettronica fornito dal cliente. Il Venditore avrร , a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno lโordine del cliente senza che questโultimo possa eccepire o lamentare alcunchรฉ, a qualsivoglia titolo e/o ragione. Il Venditore in particolare si riserva il diritto di rifiutare o annullare un ordine in caso di dubbi sulla veridicitร dei dati anagrafici incompleti o incongruenti, inadempienze di pagamento giร manifestate in precedenti acquisti, indisponibilitร di posti. La comunicazione di rifiuto o annullamento dell’ordine (tramite e-mail o telefono) puรฒ non essere tempestiva ed avvenire anche a seguito di successivo contatto da parte del cliente. Il cliente รจ tenuto a custodire copia della conferma dโordine per eventuali contestazioni e/o reclami.
3.12. Il contratto si intende concluso e vincolante per le parti quando il Venditore trasmette la conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica del Cliente, indicato dallo stesso in fase di acquisto.
3.13. La conferma dโordine โ come previsto dalla normativa applicabile โ conterrร un riepilogo delle condizioni applicabili al contratto a distanza stipulato, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene e l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, del recesso, dei costi di consegna e dei tributi applicabili.
Art. 4 – PREZZO E PAGAMENTO
4.1. Nel caso di eventi e/o corsi a pagamento, i prezzi sono riportati nelle pagine web che contengono la descrizione dei beni, sono espressi in Euro (โฌ) e non comprendono l’Imposta sul Valore aggiunto (I.V.A.) vigente, che viene visualizzata direttamente sul totale del carrello del sito.
4.2. Il Cliente prende visione di tutte le specifiche relative al prezzo da corrispondere prima di inviare la richiesta dโordine con obbligo di pagamento.
4.3. Eventuali variazioni di prezzi non si applicano agli ordini giร confermati.
4.4. Il pagamento potrร essere effettuato attraverso le modalitร indicate sul sito.
4.5. Il sistema consente al cliente di effettuare il pagamento tramite la piattaforma del fornitore coinvolto cui viene rinviato cliccando sullโapposito tasto con cui si indica la volontร di voler effettuare lโordine e pagare.
Art. 5 – DIRITTO DI RECESSO
5.1. Cosรฌ come previsto dal Codice del Consumo, fatte salve le ipotesi di cui allโart. 59, la Societร riconosce al Cliente, che acquisti il bene nella sua qualitร di consumatore, il diritto di recedere dal contratto, senza dover fornire alcuna motivazione, con conseguente rimborso del prezzo versato.
5.2. Il diritto di recesso รจ facoltร delle persone fisiche che agiscono per scopi non direttamente riferibili all’attivitร professionale eventualmente svolta. Pertanto รจ riconosciuto ai soli Consumatori.
5.3. Per esercitare il diritto di recesso, occorre inviare, entro il termine di 14 giorni, una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica) alla Societร . A tal fine puรฒ essere utilizzato anche il modulo predisposto dalla Societร .
5.4. Per rispettare il termine di 14 giorni fissato dalla normativa vigente per il recesso, รจ sufficiente inviare la comunicazione relativa allโesercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo indicato.
5.5. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno della conclusione del contratto.
5.6. Se prima del decorso del termine dei 14 giorni, il consumatore abbia iniziato ad usufruire dei servizi richiesti (ad es. avviando il corso online, scaricando lโebook o partecipando al corso o allโevento dal vivo), non potrร esercitare il diritto di recesso.
5.7. In caso di recesso saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati per lโacquisto.
5.8. Il rimborso sarร effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che non sia stato espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, il Cliente non dovrร sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Art. 6. ANNULLAMENTO, MODIFICHE O RINVIO
6.1. In relazione al numero delle adesioni pervenute o ad esigenze di tipo logistico, la Societร potrร annullare o spostare ad altra data lo svolgimento dellโevento e/o del corso, previo preavviso di almeno 5 gg. trasmesso all’indirizzo email fornito dal Cliente.
In caso di annullamento di un corso e/o evento a pagamento, la Societร provvederร a rimborsare lโintera quota corrisposta dal Cliente o in accordo con lo stesso a corrispondere un bonus dello stesso importo per lโacquisto di altri corsi. Nel caso in cui venga modificata la data di inizio dellโevento e/o del corso, รจ facoltร del Cliente accettare la nuova programmazione o anche la soluzione alternativa del bonus dello stesso importo dellโevento e/o corso per lโacquisto di altri, senza ulteriori oneri e salvo rimborso di eventuale differenza, dandone conferma tramite email entro 10 giorni dalla comunicazione inviata dalla Societร , ovvero optando, mediante medesima comunicazione, per il rimborso delle somme corrisposte, mediante richiesta da inviare attraverso le modalitร e nei termini suddetti.
Art. 7 โ RECLAMI
7.1. Per ogni eventuale reclamo o chiarimento, il cliente dovrร contattare info@edizionie100.com. Il cliente verrร ricontattato per chiarimenti entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla richiesta.
Art. 8 – OBBLIGHI DEL CLIENTE
8.1. Il Cliente รจ tenuto a fornire tutti i dati richiesti in fase di acquisto e verificare la loro correttezza.
8.2. Il Cliente ha l’obbligo e la responsabilitร di fornire dati veritieri, corretti, verificabili ed aggiornati.
8.3. Prima di inoltrare lโordine il Cliente รจ tenuto a leggere attentamente le informazioni contenute nella scheda di riepilogo ordine e le presenti condizioni di vendita.
8.4. Il Cliente รจ tenuto a versare il prezzo dei beni e a conservare copia della conferma di pagamento.
8.5. Il Cliente รจ tenuto, infine, una volta conclusa la procedura dโacquisto online, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di vendita, giร visionate ed accettate durante la fase di conclusione del contratto.
Art. 9 – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
9.1. In caso di mancato pagamento totale o parziale del prezzo di acquisto del bene Edizioni &100, &100 s.r.l. si riserva il diritto di dichiarare ai sensi e per gli effetti dellโart. 1456 del codice civile risolto il presente contratto mediante lโinvio di una comunicazione scritta allโindirizzo elettronico del cliente.
Art. 10 โ FORZA MAGGIORE
10.1. Le parti non saranno responsabili del ritardo nell’adempimento delle loro obbligazioni, ai sensi del contratto, se tale ritardo รจ causato da circostanze al di fuori del loro ragionevole controllo. La parte in ritardo per causa di forza maggiore avrร diritto a una proroga dei termini, necessaria per adempiere tali obbligazioni.
Art. 11 โ PRIVACY
11.1. I dati personali comunicati dal Cliente sono trattati in conformitร alle disposizioni della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e secondo quanto indicato specificamente nellโinformativa privacy sottoposta al cliente in fase di acquisto.
Art. 12 โ CLAUSOLE FINALI
12.1 La Societร si riserva il diritto di apportare cambiamenti alle presenti Condizioni in qualsiasi momento. Il Cliente dovrร sempre fare riferimento, come versione vigente, al testo delle Condizioni pubblicate sul sito web nel momento in cui effettua lโordine.
12.2 Qualora una delle clausole delle presenti condizioni di vendita dovesse essere dichiarata, dalla competente autoritร , nulla od inefficace, le condizioni continueranno ad avere piena efficacia per la parte non inficiata da detta clausola, salvo che la stessa abbia costituito motivo essenziale e determinante alla conclusione della vendita.
12.3 La circostanza che una delle parti non faccia in qualsiasi momento valere i diritti riconosciutile da una o piรน clausole delle presenti condizioni non potrร essere intesa come rinuncia a tali diritti nรฉ impedirร di pretendere successivamente lโosservanza di ogni e qualsiasi clausola contrattuale.
12.4 Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto si applicano le norme di legge italiana vigente.
Art. 13 – COMUNICAZIONI
13.1. Tutte le comunicazioni tra le parti dovranno essere effettuate per iscritto e inviate all’indirizzo dell’altra parte indicato nel contratto e nell’ordine. Si intendono inviate per iscritto anche le comunicazioni trasmesse all’indirizzo di posta elettronica dell’altra parte. Per tale motivo il Cliente รจ tenuto a verificare e aggiornare lโindirizzo di posta elettronica inserito in fase di acquisto.
Art. 14 โ LINGUA
14.1. Le condizioni di vendita sono redatte in lingua italiana.
Art. 15 โ LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
15.1. Le presenti Condizioni sono state predisposte e sono regolati dalle leggi italiane.
15.2. Le controversie derivanti dalle presenti condizioni o ad esse relative sono riservate alla competenza del foro di Roma, fatto salvo il foro del consumatore nel caso applicabile come prescritto dalla normativa.