Una sensazione di piacere, avere una nuova casa.
Nel condizionamento di una vita movimentata, il potere ricorrere a un luogo famigliare, importante per tutti.
Edizioni &100 è la nuova casa degli artisti, di coloro che creano arte, scrittori che brillano dei propri sogni e li scrivono per costruire ponti di genio, nelle menti di tutti i lettori curiosi.
Arte è muovere le cose: da origini antiche, fino ai nostri giorni, questo pensiero ci affascina e guida i nostri desideri nascosti. Tutti siamo artisti; tutti muoviamo noi stessi e muoviamo qualcosa, quando amiamo. Amore è il movimento: quando amiamo, siamo lanciati nel movimento verso il nostro amore; quando amiamo, abbiamo bisogno, anche, di ogni vento contrario: abbiamo bisogno, anche, di soffrire per imparare a guidare la nostra vita nella direzione amata.
Una casa editrice è il luogo dove l’amore per l’arte rappresenta ogni scrittore, ogni lettore, ogni persona. È una vera fucina di cultura, contribuisce e permette il futuro delle invenzioni, coltivando la passione per le idee e la temperanza per le innovazioni, mantenendo aperta ogni osservazione
antropologica sul mondo e sulla storia delle umane tradizioni.
Nei burrascosi anni della vita, l’umanità si rappresenta per immagini, per non dimenticare; è da queste, il nascere, nella storia, delle comunicazioni, delle parole e degli scritti, compagni linguistici delle persone, dalle notti dei tempi.
Conservare e valorizzare lo sviluppo della comunità sociale, frutto del linguaggio, è l’impegno di una casa editrice e il suo più grande onore.
Siano queste parole un augurio sincero, per ogni artista, scrittore, amante di ogni bellezza di potere sviluppare il cuore ardente di meraviglia della curiosità, vivente in tutti. Per ogni persona, un brillante valore da esporre, con orgoglio e rinnovata dignità, il gioiello più bello di tutti: sé stessi.
L’egoismo, allora, sia un problema di prospettiva: la solitudine, spogliata e ridotta al nudo di tutte le paure: la paura di rimanere soli, di venire abbandonati. Costruendo violenti ponti di rabbia, si manifesta il proprio egoismo, nell’intimorire gli altri, si urla contro il vento della realtà, per poi perderli. Il problema umano.
È quando si rispetta la propria persona, il momento opportuno per volgere lo sguardo al mondo, con occhi colorati, scoprendo le verità nascoste dietro i vecchi turbamenti.
È quando si dona voce al mondo, il bel momento in cui una casa offre la sua culla, per valorizzare la cultura.
Insieme a Edizioni &100, esprimo il più profondo augurio per tutti i nostri artisti, nel continuare a cantare la bellezza e come vi si giunga.
