Scarica ora l’E-Book:
A destra e a sinistra del Hon
di Gaetano Gerbino
10,00€
Descrizione
Un altopiano e una città, da qualche parte nella Storia, che un evento catastrofico ha separato per sempre in due parti non più fisicamente comunicanti e che si svilupperanno in modi e forme autonome. La voglia di tre adolescenti di conoscere cosa succede dall’altra parte del Hon, la voragine che ha diviso il loro popolo. Un viaggio senza apparente possibilità di ritorno e perciò irresistibile e irrinunciabile come l’ignoto nei sogni dei ragazzi. La paura per i destini che un mondo completamente diverso da quello immaginato disegnerà per loro cambiandoli per sempre. E poi gli amori, gli intrighi, i tradimenti di eroi senza tempo che ci somigliano; come quella storia e quel tempo somigliano, eccome, alla nostra Storia e al nostro Tempo. Gaetano Gerbino, nato a Palermo il 5 marzo del 1964, sposato, due figli, diplomato al Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Palermo, laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Urologia, è autore di favole (Il grande Tulipano, Yze, Giada e Teodoro, I castori gialli, Carlino e lo gnomo, Micia) e di racconti (Terzo match point, Buon Natale!, ‘Nchia vuol dire!, Questioni condominiali, Lo sapevo già ma l’ho anche visto). Ha al suo attivo una lunga esperienza di autore e traduttore in arberesh (albanese d’Italia). È autore di un dizionario e della grammatica della parlata arbereshe di Piana degli Albanesi, paese italo-albanese in provincia di Palermo di cui è originaria la madre. Nella stessa parlata ha tradotto opere di Eduardo De Filippo, Edoardo Scarpetta, Luigi Pirandello, Vincenzo Salemme, Francis Veber, Nino Martoglio, Garinei e Giovannini e di Dante Alighieri (Divina Commedia, Inf. canti I-VI). Attualmente vive e lavora a Cesena.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.